mercoledì 14 settembre 2011
sabato 27 agosto 2011
martedì 8 marzo 2011
lunedì 28 febbraio 2011
giovedì 3 febbraio 2011
Calzone di pasta sfoglia con rape e salsiccia
Oggi vorrei proporvi i calzoni di pasta sfoglia con le rape e la salsiccia calabra, una ricettina semplice semplice, ottima come secondo.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia da 250 g
3 tocchi di salsiccia quasi fresca calabra
3 cespi di rape
2 spicchi di aglio
1 pezzetto di peperoncino fresco dolce
olio extravergine di oliva,sale q.b.
Preparazione:
Pulite le rape, spezzettatele e sbollentatele per 2/3 minuti in acqua poco salata.
In una padella insaporite l'olio con l'aglio e il peperoncino, sbriciolate tutta la salciccia e fatela rosolare, unite le rape, salate poco e amalgamate per altri 5/6 minuti.
Versate tutto l'impasto nella pasta sfoglia e chiudetela a mo di calzone, infornate per 15/20 minuti a 180°.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia da 250 g
3 tocchi di salsiccia quasi fresca calabra
3 cespi di rape
2 spicchi di aglio
1 pezzetto di peperoncino fresco dolce
olio extravergine di oliva,sale q.b.
Preparazione:
Pulite le rape, spezzettatele e sbollentatele per 2/3 minuti in acqua poco salata.
In una padella insaporite l'olio con l'aglio e il peperoncino, sbriciolate tutta la salciccia e fatela rosolare, unite le rape, salate poco e amalgamate per altri 5/6 minuti.
Versate tutto l'impasto nella pasta sfoglia e chiudetela a mo di calzone, infornate per 15/20 minuti a 180°.
mercoledì 2 febbraio 2011
Frittelle di carciofi con speck e menta
Ho appena finito di preparare le frittelle di carciofi con speck e mentuccia, un ottimo secondo o anche un antipastino. Vi do la ricettina, semplice semplice.
Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi
40 g di speck
5 uova
un ciuffo di mentuccia
farina q.b.
acqua naturale q.b. sale, olio exvergine di oliva, pepe q.b.
1 limone
Preparazione:
Pulite i carciofi togliendo le foglie dure, fateli a pezzetti non piccoli, togliete l'eventuale barbetta, immergeteli in acqua fredda con 2/3 fette di limone.
Preparate un trito con lo speck e la mentuccia.
Fate la classica pastella con le uova, l'acqua, la farina, sale e pepe. Quando avrete ottenuto una pastella omogenea unite il trito di speck e menta, amalgamate ancora e unite i carciofi.
Friggete in abbondante olio extravergine di oliva
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi
40 g di speck
5 uova
un ciuffo di mentuccia
farina q.b.
acqua naturale q.b. sale, olio exvergine di oliva, pepe q.b.
1 limone
Preparazione:
Pulite i carciofi togliendo le foglie dure, fateli a pezzetti non piccoli, togliete l'eventuale barbetta, immergeteli in acqua fredda con 2/3 fette di limone.
Preparate un trito con lo speck e la mentuccia.
Fate la classica pastella con le uova, l'acqua, la farina, sale e pepe. Quando avrete ottenuto una pastella omogenea unite il trito di speck e menta, amalgamate ancora e unite i carciofi.
Friggete in abbondante olio extravergine di oliva
Buon appetito!
martedì 1 febbraio 2011
lunedì 31 gennaio 2011
Zuppa di fagioli tondini con cotiche e gamberetti
Oggi vi do la ricetta di una zuppa che a me piace molto: zuppa di fagioli tondini con cotiche e gamberetti.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di fagioli tondini bianchi
300 g di gamberetti sgusciati
2 pezzi di cotiche
1 spicchio di aglio
1 peperoncino fresco dolce
2 rametti di rosmarino
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Lavate i fagioli con acqua fredda,cuoceteli per circa 50/60 minuti in acqua poco salata dove avrete aggiunto i rametti di rosmarino e le cotiche tagliate a listarelle.
Nel frattempo in un tegame fate insaporire l'olio con l'aglio e il peperoncino spezzettato, poi togliete l'aglio e unite i gamberetti sgusciati, saltateli in padella per un attimo e, quando i fagioli con le cotiche saranno cotti, uniteli, amalgamateli, salateli, pepateli e prima di servire unite un filo di olio nella pentola.
Servite la zuppa con dei crostini di pane casereccio.
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
500 g di fagioli tondini bianchi
300 g di gamberetti sgusciati
2 pezzi di cotiche
1 spicchio di aglio
1 peperoncino fresco dolce
2 rametti di rosmarino
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Lavate i fagioli con acqua fredda,cuoceteli per circa 50/60 minuti in acqua poco salata dove avrete aggiunto i rametti di rosmarino e le cotiche tagliate a listarelle.
Nel frattempo in un tegame fate insaporire l'olio con l'aglio e il peperoncino spezzettato, poi togliete l'aglio e unite i gamberetti sgusciati, saltateli in padella per un attimo e, quando i fagioli con le cotiche saranno cotti, uniteli, amalgamateli, salateli, pepateli e prima di servire unite un filo di olio nella pentola.
Servite la zuppa con dei crostini di pane casereccio.
Buon appetito!
venerdì 17 dicembre 2010
Fagottini di pasta sfoglia con pere e gorgonzola dolce
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
1 confezione di gorgonzola dolcelatte da 150 grammi
2 pere grandi
1 uovo
aceto balsamico
Preparazione:
Pulite le pere e fatele a pezzetti, fate a pezzetti anche il gorgonzola dolcelatte mettete sia le pere che il gorgonzola in una terrina, unite un cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di aceto balsamico, amalgamate bene.
Lasciate riposare un po', nel frattempo stendete la pasta sfoglia e ritagliate dei quadrati.
Riempite questi quadrati con il composto di cui sopra, richiudete a mò di fagottini di vari tipi.
Prima di infornarli a 190 gradi per 20 minuti, spennellateli con il tuorlo dell'uovo e poi... che profumino...
Buone feste!
giovedì 16 dicembre 2010
Granita di neve con il miele
domenica 12 dicembre 2010
sabato 11 dicembre 2010
La zuppa imperiale
Oggi mi sono cimentata con una ricetta molto natalizia, ma tipica dell'Emilia Romagna. Mi è stata suggerita dalla mia consuocera bolognese: la zuppa imperiale. È un piatto unico abbastanza sostanzioso e, una volta preparata la pasta, può essere conservata per 2/3 giorni in frigo. Buon Natale!
Ingredienti per 4 persone:
150 g di semolino
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
noce moscata
100 g di burro
sale q.b.
brodo di carne (di cappone)
Ingredienti per 4 persone:
150 g di semolino
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
noce moscata
100 g di burro
sale q.b.
brodo di carne (di cappone)
Preparazione:
Iniziate a preparare il classico brodo di cappone.
Nel frattempo sciogliete il burro e versatelo in una terrina dove aggiungerete a filo il semolino, unite le uova, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, il parmigiano e mescolate il tutto. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo ma un po' liquido, versatelo in una teglia bassa e grande, in modo che lo strato di pasta sia sottile.
Mettete in forno per circa 15/20 minuti, poi lasciate raffreddare e tagliate la pasta così ottenuta in cubetti o dadini di circa 1cm x 1cm. Cuocere la pasta nel brodo per circa 5 minuti e, prima di servire, aggiungete una spolverata di parmigiano.
Iniziate a preparare il classico brodo di cappone.
Nel frattempo sciogliete il burro e versatelo in una terrina dove aggiungerete a filo il semolino, unite le uova, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, il parmigiano e mescolate il tutto. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo ma un po' liquido, versatelo in una teglia bassa e grande, in modo che lo strato di pasta sia sottile.
Mettete in forno per circa 15/20 minuti, poi lasciate raffreddare e tagliate la pasta così ottenuta in cubetti o dadini di circa 1cm x 1cm. Cuocere la pasta nel brodo per circa 5 minuti e, prima di servire, aggiungete una spolverata di parmigiano.
lunedì 6 dicembre 2010
Turdilli al miele
I turdilli al miele sono un dolce natalizio tipico calabrese. Buon Natale a tutti!
Ingredienti:
1 bicchiere di olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di moscato
1 bicchierino di anice
cannella
4 cucchiai di zucchero
500 grammi di farina 00
scorza di 1 limone
250 g di miele di fichi
250 g di miele d'api
Preparazione:
Far riscaldare l'olio e poi versarlo in una ciotola capiente unitamente al moscato e all'anice,aggiungere un pizzico di cannella,tutto lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, mescolare e iniziare a versare a filo la farina già setacciata,mescolate il tutto con un mestolo di legno fino a formare un impasto morbido.
Lasciate riposare per un pò di minuti e poi dividete l'impasto ottenuti in due, con il primo impasto preparate dei cordoncini larghi circa 1 cm. Formate dei fiocchetti oppure dei nodini. Questi li passerete nel miele d'api riscaldato dove avrete sciolto un cucchiaino di zucchero. Con l'altro impasto formerete degli gnocchi grossi che dovrete passare nel miele di fichi riscaldato. Sia sugli gnocchi che sui nodini versate i diavoletti.
domenica 5 dicembre 2010
Carciofi ripieni cotti in brodo di piselli e finocchi freschi
Un piatto unico completo dal gusto particolare, dato dai piselli cotti con il finocchio fresco: i carciofi ripieni cotti in brodetto di piselli e finocchio fresco.
Ingredienti per 4 persone:
8 carciofi
tutta la mollica di 1/2 pane raffermo
500 g di piselli
2 uova
50 g di formaggio pecorino
30 g di parmigiano grattugiato
50 g di prosciutto crudo
1/2 cipolla di Tropea
1/2 finocchio fresco
50 g di pancetta
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Pulire i carciofi privandoli delle foglie dure esterne e della eventuale barbetta interna, dopo averli allargati delicatamente immergerli in acqua fredda e limoni.
Nel frattempo in una pentola piuttosto alta versare l'olio,la cipolla finemente tagliata,il finocchio fresco tagliato grossolanamente, la pancetta tagliata a dadini e quando il tutto è ammorbidito unire i piselli, salare pepare. Quando il tutto è ben amalgamato unire del liquido caldo a coprire metà pentola.
In una terrina preparare il ripieno per i carciofi:
Sbriciolare tutta la mollica di pane raffermo rigorosamente con le mani,unire il parmigiano,il pecorino,il prosciutto crudo taggliato a pezzettini, due mestoli di brodetto di piselli con finocchi e amalgamare con le uova.
Riempire i carciofi con questo composto,inserendolo anche fra le foglie esterne fino a formare una rosa aperta.
Immergerli nel brodetto e lasciar cuocere per circa 30/40 minuti.
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
8 carciofi
tutta la mollica di 1/2 pane raffermo
500 g di piselli
2 uova
50 g di formaggio pecorino
30 g di parmigiano grattugiato
50 g di prosciutto crudo
1/2 cipolla di Tropea
1/2 finocchio fresco
50 g di pancetta
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Pulire i carciofi privandoli delle foglie dure esterne e della eventuale barbetta interna, dopo averli allargati delicatamente immergerli in acqua fredda e limoni.
Nel frattempo in una pentola piuttosto alta versare l'olio,la cipolla finemente tagliata,il finocchio fresco tagliato grossolanamente, la pancetta tagliata a dadini e quando il tutto è ammorbidito unire i piselli, salare pepare. Quando il tutto è ben amalgamato unire del liquido caldo a coprire metà pentola.
In una terrina preparare il ripieno per i carciofi:
Sbriciolare tutta la mollica di pane raffermo rigorosamente con le mani,unire il parmigiano,il pecorino,il prosciutto crudo taggliato a pezzettini, due mestoli di brodetto di piselli con finocchi e amalgamare con le uova.
Riempire i carciofi con questo composto,inserendolo anche fra le foglie esterne fino a formare una rosa aperta.
Immergerli nel brodetto e lasciar cuocere per circa 30/40 minuti.
Buon appetito!
sabato 4 dicembre 2010
Tortino di broccoletti con le cozze
Questo è un piatto che ho intenzione di preparare per la cena della Vigilia. Che ve ne pare?
Tortino di broccoletti con le cozze
Ingredienti per 5 persone:
3 cespi di broccoli neri
circa 200 g di cozze pulite
50 g di formaggio parmiggiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
2 uova
1 fettina di caciocavallo
mollica di mezzo pane raffermo
2 spicchi di aglio
un goccio di vino bianco
prezzemolo
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Pulite i broccoli e sbollentateli in acqua salata per circa 10 minuti scolateli e versateli in una terrina piuttosto capiente,schiacciateli con una forchetta, unite la mollica di pane (rigorosamente sbriciolata con le mani) il parmiggiano,il pecorino,il caciocavallo fatto a pezzettini,il prezzemolo e l'aglio tagliuzzati finemente le uova e un pò di liquido di cottura delle cozze (filtratelo) che avrete in precedenza aperte con uno spicchio di aglio e un goccino di vino bianco.Amalgamate il tutto,aggiungete le cozze sgusciate e amalgamate di nuovo.
Versate il composto così ottenuto in una tortiera sul cui fondo avrete messo un pò di pane grattugiato.
Infornate per circa 20/25 minuti a 180 gradi.
Buon appetito e buon Natale!
Tortino di broccoletti con le cozze
Ingredienti per 5 persone:
3 cespi di broccoli neri
circa 200 g di cozze pulite
50 g di formaggio parmiggiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato
2 uova
1 fettina di caciocavallo
mollica di mezzo pane raffermo
2 spicchi di aglio
un goccio di vino bianco
prezzemolo
olio, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Pulite i broccoli e sbollentateli in acqua salata per circa 10 minuti scolateli e versateli in una terrina piuttosto capiente,schiacciateli con una forchetta, unite la mollica di pane (rigorosamente sbriciolata con le mani) il parmiggiano,il pecorino,il caciocavallo fatto a pezzettini,il prezzemolo e l'aglio tagliuzzati finemente le uova e un pò di liquido di cottura delle cozze (filtratelo) che avrete in precedenza aperte con uno spicchio di aglio e un goccino di vino bianco.Amalgamate il tutto,aggiungete le cozze sgusciate e amalgamate di nuovo.
Versate il composto così ottenuto in una tortiera sul cui fondo avrete messo un pò di pane grattugiato.
Infornate per circa 20/25 minuti a 180 gradi.
Buon appetito e buon Natale!
Iscriviti a:
Post (Atom)